Il CeSAM è stato protagonista di un servizio andato in onda sulle reti RAI, dove ha avuto modo di far conoscere l’importante ruolo che gioca per la città di Potenza.
Non un semplice luogo fisico ma un laboratorio culturale dove diverse realtà artistiche si incontrano, collaborano e creano nuove opportunità per la comunità. Un crocevia di talenti che dà vita a progetti unici, eventi, spettacoli e percorsi formativi.
Il Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee è un hub culturale e creativo, diretto da Marcello Foti, direttore artistico e direttore generale del Centro Sperimentale di Cinematografia, che offre ai giovani l’opportunità di sviluppare le proprie passioni in un ambiente inclusivo e stimolante.
Qui operano alcune delle realtà artistiche e culturali più innovative della regione, tra cui:
– Formazione Cinema, con Giancarlo Giannini presidente del comitato tecnico scientifico, unitamente alle collaborazioni con Anica Academy, Anac Associazione Nazionale Autori Cinematografici e Università degli Studi della Basilicata;
– Stoà Teatro, Compagnia teatrale di produzione, realizzazione di manifestazioni e iniziative culturali creative, diffuse con programmazioni stagionali, festival, rassegne culturali;
– Bds, promozione, coordinamento e divulgazione di attività relative all’ambito della comunicazione teatrale;
– Boom! Associazione Musicale, che forma giovani musicisti e contribuisce alla crescita della scena musicale locale;
– Fondue – Spazio all’Arte, un punto di riferimento per la danza e le arti performative, con workshop di primo livello e collaborazioni internazionali;Nerdworks, che diffonde la cultura nerd attraverso eventi dedicati al fumetto, al gaming e alle nuove forme di narrazione interattiva;
– Gommalacca Teatro, che utilizza il teatro come strumento di racconto del territorio e di attivazione sociale con progetti come PotenzaSilentPlay;
– Basilicata Creativa, il cluster delle industrie culturali e creative della regione, impegnato nella valorizzazione del talento e dell’innovazione artistica;
In questo spazio dinamico, la cultura diventa esperienza, il gioco si trasforma in apprendimento e l’arte in un ponte che unisce persone e passioni.
Puoi vedere il video al seguente link: https://www.facebook.com/share/v/1Bk1UBXTDV/